Seguici su
Cerca
DescrizioneL'Avis è un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) costituita tra coloro che donano volontariamente, gratuitamente, periodicamente e anonimamente il proprio sangue. E' un associazione apartitica, aconfessionale, senza discriminazione di razza, sesso, religione, lingua, nazionalità, ideologia politica ed esclude qualsiasi fine di lucro e persegue finalità di solidarietà umana. Gli scopi dell'associazione fissati dallo Statuto erano e sono: venire incontro alla crescente domanda di sangue, avere donatori pronti e controllati nella tipologia del sangue e nello stato di salute, lottare per eliminare la compravendita del sangue, donare gratuitamente sangue a tutti, senza alcuna discriminazione.??All'AVIS possono aderire gratuitamente sia coloro che donano volontariamente e anonimamente il proprio sangue e sia coloro che, pur non potendo per motivi di inidoneità fare la donazione, collaborano però gratuitamente a tutte le attività di promozione e organizzazione.?L'AVIS è una Associazione di volontari: volontari sono i donatori e volontari sono i suoi dirigenti.?L'AVIS è presente su tutto il territorio nazionale con una struttura ben articolata, suddivisa in 3.230 sedi Comunali, 94 sedi Provinciali, 22 sedi Regionali e l'AVIS Nazionale, il cui organo principale è il Consiglio Nazionale. Sono inoltre attivi 773 Gruppi Avis, organizzati sopratutto nelle aziende, sia pubbliche che private, come ulteriore testimonianza della presenza associativa nel tessuto sociale.

Donare il sangue è un gesto di solidarietà... Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo mi preoccupa. Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita Indispensabile nei servizi di primo soccorso, in chirurgia nella cura di alcune malattie tra le quali quelle oncologiche e nei trapianti. Tutti domani potremmo avere bisogno di sangue per qualche motivo. Anche tu. La disponibilità di sangue è un patrimonio collettivo di solidarietà da cui ognuno può attingere nei momenti di necessità.

Le donazioni di donatori periodici, volontari, anonimi, non retribuiti e consapevoli... rappresentano una garanzia per la salute di chi riceve e di chi dona.

Visite in SEDE e Prelievi con Autoemoteca

ore 8:00-11:30



Direttivo sede Comunale AVIS MARENTINO

Presidente Cocchiaro Carmine

Vice Pres. Bosco Carlo

Tesoriere Ostellino Pierangelo

Segretario Bianco Guido

Consigliere Mina Lorenzo

Consigliere Mattiazzo Mariano

Consigliere Corniglia Nella

Consigliere Mosso Maria Piera

Consigliere Gichetti Giancarlo

Consigliere Mattiazzo Oscar



SEDE AVIS PROVINCIALE

Presidente: Marisa Gilla

Indirizzo: Via Torino, 19 10044 Pianezza - TO

Tel.011.9682002




Contatti

Telefono: 011.9685834
Fax: 011.9665070
Email: info@avisprovincialetorino.it

Collegamenti

Pagina aggiornata il 16/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri