Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Marentino
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Marentino
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Marentino
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Marentino
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Marentino
/
Luoghi
/
Centro per la cultura
/
Apiario sperimentale
Apiario sperimentale
Apiario sperimentale
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Descrizione
Dopo aver ricevuto nel 2007 il titolo di “Città del Miele”, Marentino ha partecipato all’iniziativa di “Sviluppo dell’Itinerario Turistico Strade dei Colori e dei Sapori” con l’Intervento “La Casa del Miele”. Grazie ai fondi ricevuti dalla Provincia di Torino, con la collaborazione dell’Associazione Aspromiele è stato individuato un sito idoneo per la realizzazione di un Centro Apiario Sperimentale e la conseguente riqualificazione dell’area. L’apiario, composto da quattro arnie, è circondato da una struttura di protezione che ne permette l’osservazione e lo studio, rendendo contemporaneamente possibile alle api un naturale avvicinamento ed allontanamento dalle loro “case”. Le api naturalmente decedute vengono inviate in laboratorio per essere analizzate, poichè le stesse fungono da bioindicatori della qualità ambientale e dell’aria nel territorio di Marentino. La Casa delle Api, realizzata con materiali in armonia con il territorio (struttura in legno), rappresenta il centro informativo, turistico e didattico per le visite, curate dagli operatori dell’Ente Parco Visite Superga. In occasione delle visite didattiche e di altri avvenimenti, in questa struttura viene allestita una rivendita di Miele. Inoltre è presente un’area di ristoro per i visitatori, con tavoli e panchine, dove trascorrere ore liete sotto il fresco pergolato a stretto contatto con l’ambiente. Accanto alla Casa delle Api è stato creato, con tecniche d’ingegneria naturalistica, il Giardino Mellifero, che permette ai turisti di avvicinarsi agli arbusti e alle piante, le quali nelle varie stagioni dell’anno offrono un panorama naturalistico unico ed un naturale supporto per le attività delle api.
Modalita di Accesso
Libero
Galleria di immagini
Immagine1
Immagine2
Immagine3
Immagine4
Immagine5
Immagine6
Immagine7
Immagine8
Immagine9
Immagine10
Immagine11
Immagine12
Immagine13
Immagine14
Immagine15
Immagine16
arnia rinvenuta in un loculo del cimitero vice sindaco Bruno Corniglia in opera di recupero famiglia api
arnia rinvenuta in un loculo del cimitero di Marentino. Recuperata famiglia di api catturando la regina da parte del vice Sindaco, Bruno Corniglia
Arnia nel loculo
recupero favi e pulizia loculo
recupero favi e pulizia loculo
recupero favi e pulizia loculo
Ricerca ape regina
Bruno alla ricerca dell'ape regina per salvare la famiglia e trasferirla altrove
Cattura ape regina
Bruno cattura l'ape regina e salva la famiglia di api
Dove
Marentino
Contatti
Telefono:
011 9435412
Pagina aggiornata il 03/09/2024 08:56:00
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 011 9435412
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio