Accesso ai servizi

Il progetto Strade di Colori e Sapori

Il progetto Strade di Colori e Sapori


Le Amministrazioni Comunali di Cambiano, Carmagnola, Chieri, Cinzano, Poirino, Pralormo, Riva presso Chieri, Santena congiuntamente con i Comuni rappresentati dall’Unione della Collina Torinese (Andezeno, Arignano, Baldissero T.se, Marentino, Montaldo T.se, Moriondo T.se, Pavarolo, Pecetto, Pino T.se e Sciolze) hanno dato origine al progetto Strade di Colori e Sapori, patrocinato dalla Provincia di Torino, per valorizzare il territorio collinare della zona sud di Torino e la sua naturale estensione nella pianura. Un territorio, comunemente denominato il Chierese, che si presenta estremamente ricco di attrattive di carattere ambientale, agricolo, storico, artigianale e culturale. Un ecosistema di pregio, sia sul versante paesaggistico, sia per la concentrazione delle biodiversità insite nel sistema ambientale, sia per la portanza storica, culturale ed architettonica degli insediamenti urbani. La Guida Agrituristica delle Strade di Colori e Sapori, in considerazione dell’ampiezza del territorio in parola non comprende una mera elencazione delle strutture agrituristiche e recettive nel senso più ampio - rimandando per tali informazioni al sito www.collineditorino.it - ma è piuttosto uno strumento che presenta all’agriturista la rilevante offerta di prodotti tipici, le informazioni essenziali sulla storia, sulla cultura, sulle bellezze artistiche ed architettoniche, sugli aspetti naturalistici di un territorio davvero ricco di colori e di sapori, ideale per dar vita ad un turismo scolastico, naturalistico, escursionistico e sportivo.

Per informazioni:

Tel. +39 011.947.21.62

airali@csea.it

sportelloturistico@comune.chieri.to.it

unione@unionecollinatorinese.it

Documenti allegati:
Scarica la guida enogastronomica Scarica la guida enogastronomica (1,59 MB)